Con questa vittoria, Georgia Meloni realizza una prodezza e diventa la prima donna a occupare il posto di Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Un successo che non piace alla maggior parte dei Paesi dell'Unione Europea, a cominciare dalla Francia.
Il popolo ha parlato. Dando il 26,5% dei voti al partito politico Fratelli d'Italia, gli italiani hanno appena messo il partito di estrema destra a capo di una coalizione di destra. Quest'ultima riunisce la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia di Silvio Berlusconi. Tra loro, i tre partiti hanno la maggioranza con il 44% dei voti.
Georgia Meloni ha compiuto una vera e propria prodezza. Dalla creazione di Fratelli d'Italia nel 2012, il partito era stato confinato a un debole ruolo di opposizione. Solo il 4,3% degli italiani ha votato per la Meloni nel 2018. Nel 2022, contro concorrenti già noti e collaudati, Fratelli d'Italia si è conquistato la prima posizione con più di un quarto dei voti.
In termini di affluenza, questa elezione è andata meno bene della precedente, con il 64%. Nel 2018, le elezioni hanno spostato il 74% della popolazione italiana. Questa differenza di 10 punti riflette la crescente sfiducia degli italiani nei confronti dei loro politici.
La destra italiana canta vittoria, Macron delude
Questo trionfo segna la fine di una fruttuosa collaborazione tra Mario Draghi ed Emmanuel Macron. I due leader erano riusciti a riunire i Paesi transalpini nonostante anni di tensioni. Con la firma del Trattato del Quirinale, un anno fa, i due Paesi si sono assicurati una forte collaborazione, potenzialmente in grado di eguagliare la coppia franco-tedesca.
"Il popolo italiano ha fatto una scelta democratica e sovrana. Lo rispettiamo. Come vicini e amici, dobbiamo continuare a lavorare insieme. È come europei che riusciremo ad affrontare le nostre sfide comuni", ha dichiarato il Presidente francese, senza troppo entusiasmo. Un messaggio poco velato, che esorta la sua omologa a rispettare gli accordi del Trattato del Quirinale.
Comments